Resistenza al vento

Per condurre il test, è stato allestito un banco prova con lastre di copertura SkyProof installate su supporti con una luce netta di 1200mm. Le lastre sono state realizzate in lega di alluminio naturale 5754 con uno spessore effettivo di 0,66 mm. Durante la prova, sono state applicate pressioni positive e negative alla superficie della copertura metallica utilizzando un’apposita apparecchiatura di prova. Queste pressioni simulate rappresentano i carichi del vento che agiscono sul tetto durante eventi meteorologici estremi. Durante il test sono stati misurati la deformazione ed il comportamento strutturale della copertura metallica.

Test di depressione del vento secondo la norma ASTM E1592

Il test ASTM E1592 valuta la resistenza strutturale delle coperture metalliche in termini di deformazione, flessione, distorsione e potenziale rottura dei componenti. Il pannello di copertura SkyProof ha sopportato 13 carichi con pressione crescente durante il test, e alla fine il pannello ha ceduto a 7230 Pa (circa 737 kg/m²). Si tratta di un valore eccezionale per questa tipologia di copertura e con 1,2 metri di distanza degli appoggi di fissaggio, senza precedenti in prodotti simili. Le lastre di copertura SkyProof sono state sottoposte a un test di resistenza al vento per tetti metallici secondo le norme tecniche ASTM E1592, intitolate “Metodo di prova standard per le prestazioni strutturali dei sistemi di copertura e rivestimento in lamiera mediante differenza di pressione statica uniforme dell’aria”. Questa norma definisce il metodo di prova per valutare la resistenza strutturale dei sistemi di copertura e rivestimento in lamiera. Il test è stato condotto presso un laboratorio accreditato indipendente.

Torna in alto